четвъртък, 13 януари 2011 г.

Venezia filatelico Natale 2010

il timbro

il francobolo

Il francobollo rappresenta un'ideale lettera indirizzata a Sua Maestà il Re dei Bulgari. Un pennino traccia i colori delle bandiere d'Italia e Bulgaria. Sul fondo blu (che continua nel foglietto fuori del francobollo) è riprodotto un particolare del testo del trattato italo-bulgaro del 1879. In alto a destra il monumento "il Vittoriano" di Roma, in basso a sinistra l'ex Palazzo Reale di Sofia. Poi le solite scritte celebrative, valore postale, ecc. L'uscita del francobollo è avvenuta congiuntamente con la Bulgaria: il francobollo bulgaro è identico come disegno, ma cambiano le scritte (ovviamente in bulgaro) ed il valore facciale che è di 1,00 Lev
da Sig. Giandri

la cartolina

Palazzo Dario è uno dei palazzi più belli sul Canal Grande. E' inconfodibile e piuttosto stretto, il prospetto non è più lungo di una gondola (uguale 10 metri) come si può vedere anche nella cartolina. La bellissima facciata tutta in pietra d'Istria, riccamente decorata da marmi policromi è caratterizzata da splendidi medaglioni circolari (sono quasi ottanta) e sulla quale campeggia la grande iscrizione: GENIO URBIS JOANNES DARIO, il primo proprietario di questo palazzo il quale, con questa iscrizione voleva rendere omaggio alla grandezza, al "genio" della città da lui tanto amata.
da Sig.Brusegan

Veneziano dell'anno 2010

Domenica 16 gennaio alle ore 10.30 nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice, l'Associazione Settemari conferirà il riconoscimento di VENEZIANO DELL'ANNO 2010 a Paolo Baratta, Presidente della Biennale di Venezia.

Per me I VENEZIANI DELL'ANNO 2010 sarano altri. I miei cari amici di Venezia che stimo moltissimo. Gli voglio bene anzi.

Photocredit: La Biennale di Venezia su Facebook

Il Presidente della Biennale di Venezia, Paolo Baratta, insieme alla Direttrice Bice Curiger della 54. Esposizione Internazionale d'Arte ( 4 giugno - 27 Novembre 2011): ILLUMInazioni - ILLUMInations.

събота, 8 януари 2011 г.

Lala's Venetian Art

Signore e Signori, Lala Ragimov!

Lala Ragimov, 2009 SS Apostoli campanile
a view from the roof of my last room in Venice

Lala Ragimov, 2009 Campo S Maria Formosa
my favourite campo >_<

Lala Ragimov, Ca' d'Oro 2010

Lala Ragimov, Ca' Sagredo 2010

Lala Ragimov, Nostalgia-induced Venetian doodles 2010
Palazzo Gritti, Campo Sant'Anzolo
watercolour

Lala Ragimov, Nostalgia-induced Venetian doodles 2010
Palazzo Duodo, Campo Sant'Anzolo
"Qui abitò e morì Cimarosa"
watercolour with white gouache


Lala Ragimov, 2010 Nostalgia-induced Venetian doodles
Ca' da Mosto
watercolour and ink

Lala Ragimov, 2009 Palazzo Ruzzini,
Campo S. Maria Formosa ♡

Lala Ragimov, Nostalgia-induced Venetian doodles 2010
Scala del Bovolo
watercolour and ink

четвъртък, 6 януари 2011 г.

With zoom or without zoom

a Murano

вторник, 4 януари 2011 г.

due palazzi di Murano

Se non sbaglio ce ne sono quattro :-)

Il gotico palazzo Da Mula affacciato sul Canal Grande di Murano che divide in due parti l'insediamento che si articola su 5 isole principali.

Particolari della facciata del palazzo Da Mula dall'età gotica. Ma si possono vedere anche delle patere bizantine.

Palazzo Da Mula scattato dal vaporetto.

Usando un po' di zoom, così si vede anche palazzo Da Mula nello sfondo della foto.

Il cosidetto Canal Grande di Murano con andamento a meandro e attraversato da un solo ponte.

Palazzo Trevisan affacciato sul canale di San Donato (sulla riva opposta del Museo dell'arte vetraia), viene costrito nel 1557 e presenta una facciata con caratteri innovativi, secondo la guida di Touring Club italiano "frutto forse delle colte disertazioni degli intellettuali, il Paladio, il Veronese, il Vittoria, che si riunivano nei cenacoli muranesi".

понеделник, 3 януари 2011 г.

le colonne di S.Marco e S.Teodoro

in un mattino verso le 8 ai primi di novembre 2009

неделя, 2 януари 2011 г.

Buon anno a tutti!

Here's to a creative 2011!!

Auguri a tutti i miei cari amici, conoscenti e lettori sconosciuti che ogni tanto visitano il mio blog.
Vi presento nel primo post dell'Anno 2011 una pittrice, che è l'ultima persona che ha scoperto il mio blog nell'anno scorso in cui l'ho cominicato - Lala Ragimov, d'origine russа, grande amica d'Italia che abita a Los Angeles.

Che il nuovo anno possa portare a tutti voi gioia e tranquillità, abbondanza di cose belle, un sacco d'ispirazione e nuovi amori!

Lala Ragimov


Lala Ragimov, Self portrait