Il francobollo rappresenta un'ideale lettera indirizzata a Sua Maestà il Re dei Bulgari. Un pennino traccia i colori delle bandiere d'Italia e Bulgaria. Sul fondo blu (che continua nel foglietto fuori del francobollo) è riprodotto un particolare del testo del trattato italo-bulgaro del 1879. In alto a destra il monumento "il Vittoriano" di Roma, in basso a sinistra l'ex Palazzo Reale di Sofia. Poi le solite scritte celebrative, valore postale, ecc. L'uscita del francobollo è avvenuta congiuntamente con la Bulgaria: il francobollo bulgaro è identico come disegno, ma cambiano le scritte (ovviamente in bulgaro) ed il valore facciale che è di 1,00 Lev
da Sig. Giandri
Palazzo Dario è uno dei palazzi più belli sul Canal Grande. E' inconfodibile e piuttosto stretto, il prospetto non è più lungo di una gondola (uguale 10 metri) come si può vedere anche nella cartolina. La bellissima facciata tutta in pietra d'Istria, riccamente decorata da marmi policromi è caratterizzata da splendidi medaglioni circolari (sono quasi ottanta) e sulla quale campeggia la grande iscrizione: GENIO URBIS JOANNES DARIO, il primo proprietario di questo palazzo il quale, con questa iscrizione voleva rendere omaggio alla grandezza, al "genio" della città da lui tanto amata.
da Sig.Brusegan