 Il complesso dei Frari disegnato da padre Vincenzo Coronelli (1650-1718) per il suo "Singolarità di Venezia, Chiese di Venezia" (circa 1709). Si notano la Basilica ed i tre chiostri che si succedono nell'ordine, da quello più in fondo a quello più prossimo alla Basilica, il chiostro di  S. Nicoletto, il chiostro interno, o di S. Antonio, il chiostro esterno, o della Santissima Trinità. Gli orti dei frati circondano il complesso.
 Il complesso dei Frari disegnato da padre Vincenzo Coronelli (1650-1718) per il suo "Singolarità di Venezia, Chiese di Venezia" (circa 1709). Si notano la Basilica ed i tre chiostri che si succedono nell'ordine, da quello più in fondo a quello più prossimo alla Basilica, il chiostro di  S. Nicoletto, il chiostro interno, o di S. Antonio, il chiostro esterno, o della Santissima Trinità. Gli orti dei frati circondano il complesso. Immmgine, link attivo e spiegazione copiate ed incollate dalla pagina Santa Maria Gloriosa dei Frari che fa parte delle Giandri's Homepage, il sito del Sig. Giandri che mi ha portato sul Campanile dei Frari e che mi piace chiamare il mio Professore.
Ed ecco il link che vi porterà al post dedicato alla nostra visita del Chiostro della Trinità in luglio 2009 quando grazie a un evento collaterale della 53 Biennale Fare Mondi Making Worlds con Ivo, mio marito ci siamo entrati senza sapere di aver avuto un'occasione eccezionale di visitarlo.
 
Няма коментари:
Публикуване на коментар